Montottone è uno tra i più importanti castelli, fondato intorno al 1000 da Attone duca di Atri.
Dal 1536 al 1545 fu capoluogo dello stato ecclesiastico in Agro Piceno.In esso si riunirono tutti i castelli soggetti a fermo,questa supremazia diede a Montottone lustro e benessere.
Testimoni dell’importante passato sono i resti delle poderose mura castellane entro le quali il paese è rimasto pressoché immutato.
Il centro storico è caratterizzato dall’essere chiuso da mura disposte a ferro di cavallo attorno ad uno spazio centrale, Piazza Marconi, nota ai montottonesi con il nome di Piazza Castello.
Approfondisci:
Le acque però, delle quali si fa un uso maggiore, son quelle che raccolte vengono nella cisterna detta di Santa Maria, la quale è posta nel centro dell' incasato: essa fu con tale una gran- diosità murata, pe' molti e spaziosi suoi serbatoi, che veramente è cosa da ammirare: gli esperti in archi- tettura e idraulica la dicono opera del secolo decimo quinto, allorquando Montollone, per continui assedi e fazioni, era costretto valersi delle acque interne soltanto.