Montottone – Martedì 5 Marzo 2019, dalle ore 15,30 presso il palazzetto dello sport Divertimento e fritture per grandi e piccini.
L’altra Resistenza della musica ‘degenerata’ raccontata dal Maestro Rossano Corradetti. E’ stata definita ‘l’altra Resistenza’, ovvero quella musica che non era gradita durante il periodo nazista in quanto appartenente ad altre culture lontane dalla razza ariana.
Tradizionale festa in onore di sant’Antonio abate, con benedizione degli animali, processione, pupi de massa, pesce fritto, frittillitti e lu Vecchiò
Concerto di Fine Anno del Complesso Bandistico di Montottone sabato 29 Dicembre ore 21,15 presso il Palasport, data l’indisponibilità causa sisma 2016, della Chiesa Monumentale di S.Maria per lavori di consolidamento strutture e rispristino, con la partecipazione degli allievi del COM, Corso di Orientamento Musicale. Dirige il Maestro Rebecca Montagna Presenta Mara Birilli
Visita al Borgo, uno tra i più belli d’Italia, denominato “Il paese che muore” denominato “Il paese che muore” 11 Novembre 2018 PROGRAMMA Partenza da piazza M. Cifola ore 5,00 Sosta colazione Sosta colazione ore 8,3 ore 8,30 0 0 Arrivo a Civita di Bagnoregio ore 9,30 Visita al Borgo, uno tra i più belli d’Italia, denominato “Il paese che muore” denominato “Il paese che muore” Arrivo a Bolsena ore 14,00 e 14,00 Pranzo al sacco Visita della città – Passeggiata lungo il lago Santa Messa ore 17,00 e 17,00 Partenza
Montottone Domenica 30 settembre 2018 “Una giornata insieme per condividere la speranza, la preghiera, la festa” La giornata di fraternità Unitalsiana è aperta a tutti. E’ una bella occasione per vivere un’esperienza di condivisione con altre persone con le quali scambiare un sorriso, una parola, un gesto d’amore. Partecipa anche tu ai diversi momenti di “questa giornata insieme“ PROGRAMMA Arrivo a Montottone piazza M. Cifola, alle ore 9,30-10,00 Accoglienza e colazione in piazza Roma Celebrazione Eucaristica alle ore 11,15presso Palasport Pranzo comunitario alle ore 12,30 presso il Palasport Festa insieme
Per ritornare all’epoca in cui… lavorando si cantava 7 pomeriggi di laboratorio in cui le linee melodiche troveranno un’originale contrappunto ritmico nei manufatti della CERAMICA POPOLARE e SONORA a cura del Maestro di Coro per Voci Bianche Costantino Savelloni . I corsi sono rivolti a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni realizzati in più fasce orarie divise per età. Una settimana di laboratorio corale in cui le linee melodiche troveranno un originale contrappunto ritmico in vari oggetti di ceramica sonora da costruire nello storico laboratorio della “Bottega Bozzi” in via dei
Domenica 27 maggio 2018 Montottone Run4unity è promosso dai Ragazzi per l’Unità (Teens4Unity) Promuove la Regola d’Oro per costruire la pace. Propone anche un momento quotidiano di silenzio per la pace : il Time-Out. Si inserisce nella settimana mondo unito del “United World Project”. Info: Luigia 3396886914 http://www.run4unity.org
Una Domenica all’insegna degli ambienti collinari per conoscere da vicino alcune delle specie piu’ frequenti di erbe spontanee che possiamo incontrare nelle nostra campagne, tra cui la Senape selvatica (Sinapis arvensis) che colora i bordi ed i margini ( lu jemmete) delle strade. Incontreremo anche le prime fioriture di Orchidee spontanee, un bene prezioso per la salute dei nostri habitat. Un viaggio attraverso un patrimonio ambientale ereditato dai nostri avi, tra dolci colline colorate dalle fioriture di fiori spontanei, piccole Chiese rurali e vecchi casali. L’escursione avrà termine alla Sagra
Domenica 29 aprile a Montottone una giornata naturalistica iniziando con una bella camminata nelle nostre colorate campagne, con un pranzo a base di carciofi. Nel pomeriggio visita alla Bottega dei Vasai e presentazione del libro “Le Scontafavole” di e con Elena Belmontesi . Sagra del carciofo: stand gastronomici aperti a pranzo e cena! Antipasto dell’orto, penne al carciofo, uova strapazzate ai carciofi, carciofi alla giudia, spezzatino ai carciofi. Domenica mattina Passeggiata naturalistica nelle campagne montottonesi con la Guida Ambientale Escursionistica Andrea Picirilli. Tutti i dettagli sul percorso: Passeggiata naturalistica Nel Pomeriggio: Visita
Riapre anche quest’anno la Pesca di Beneficenza più sprint del mondo con Cesarina&Company: 26 anni di amore fraterno! Aperta dal 1 aprile al 1 luglio 2018! Sollecitati dalle profonde parole del nostro parroco e sostenuti dalla vicinanza e fiducia di tanti amici, noi volontari insieme alla nostra piccola comunità vogliamo continuare a sostenere per il 26° anno consecutivo i progetti dei missionari che si fanno carico delle persone più bisognose, con particolare attenzione all’infanzia disagiata. https://www.facebook.com/pescabeneficenza.montottone
Manipolazione dell’argilla nell’atmosfera originale dei vasai. Spiegazione dimostrativa delle diverse fasi di produzione e racconti di vita di in territorio. Laboratori didattici per adulti e bambini nell’antica Bottega dei Vasai Bozzi a Montottone. Domenica 3 dicembre alle ore 15,00 Annamaria ed Emanuele ci aspettano in Bottega a Montottone. Non è ancora chiaro e come e chi abbia introdotto a Montottone la tradizione legata alla lavorazione dell’argilla e alla produzione di ceramiche destinate all’uso domestico. Quel che si sa per certo è che bisogna risalire al XIII secolo per collocarne le origini, a dimostrazione della secolarità dell’attività dei vasai in questa
Domenica 21 Agosto 2016 30° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale del nostro parroco don Olivio Medori Vivremo momenti di fraternità e di festa Ore 18, 00 – Celebrazione Eucaristica nella Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice a seguire cena-meranda in p.zza Castello